Moda di seconda mano: dall’Africa al Nord globale

Visual Curator
Mariagiovanna Amodeo
English and Italian Translation
Andrea Terrado

Negli ultimi decenni il commercio internazionale di moda di seconda mano nel Nord globale è aumentato grazie al rapido consumo e smaltimento di capi alla moda, cui destinazione finale è l’esportazione nel Sud globale. Negli ultimi anni abbiamo anche assistito a un ritorno dal Sud del mondo al Nord del mondo degli stessi capi in altre forme.

Nord globale vs Sud globale

Questi termini non sono indicatori geografici, ma descrivono un insieme di paesi in base alle loro caratteristiche socioeconomiche e politiche.

Il termine Nord globale comprende paesi considerati sviluppati, come Australia, Canada, Corea del Sud, Stati Uniti, Europa, Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Russia, Singapore e Taiwan.

Mentre il Sud globale si riferisce ai paesi in via di sviluppo ed è composto da Africa, Asia, America Latina e Caraibi, isole del Pacifico e Medio Oriente.

Oggi, molti paesi del Nord globale si riforniscono dei materiali e producono i loro capi nei paesi del Sud, per poi esportarli di nuovo a basso costo per la vendita nel Nord del mondo.

Una volta scartati dai consumatori, i capi di seconda mano donati finiscono nei centri di raccolta del Nord globale, dove vengono pressati in grandi balle e spediti in container nel Sud globale.

Le balle vengono importate da aziende di moda di seconda mano che le distribuiscono ai venditori, che le rivendono nei mercati locali a prezzi più bassi.

Credito: Greenpeace

L’impatto dell’usato in Africa

Secondo la Divisione di statistica delle Nazioni Unite, ogni anno nel continente africano arrivano milioni di tonnellate di indumenti e tessuti usati, grazie al commercio internazionale di moda di seconda mano che viene esportata dal Nord del mondo in Africa.

Secondo il rapporto “Poisoned Gifts” di Greenpeace, nel 2020 Stati Uniti, Cina, Regno Unito, Germania e Corea del Sud hanno esportato il maggior numero di capi di seconda mano. Mentre i maggiori importatori sono stati Ghana, Ucraina, Nigeria, Kenya e Tanzania.

E mentre il commercio di moda di seconda mano è una grande forza economica nei paesi africani a causa del reddito che genera, deve affrontare un problema serio: gran parte dei capi che non vengono riutilizzati a causa della loro scarsa qualità vengono inviati in discarica o inceneritori, danneggiando la salute della popolazione, inquinando l’ambiente e contribuendo così alla crisi climatica.

Secondo l’organizzazione no-profit The Or Foundation, circa il 40% dei milioni di articoli che passano ogni settimana attraverso il Kantamanto Market, il più grande mercato di abbigliamento di seconda mano del Ghana e dell’Africa occidentale, escono come rifiuti, finendo in discarica.

La moda di seconda mano è anche una conseguenza negativa per le industrie tessili regionali e nazionali. Ecco perché il presidente ugandese Yoweri Museveni ha annunciato quest’anno un divieto di importazione di indumenti usati nel paese, sostenendo che il commercio sta soffocando lo sviluppo dell’industria tessile locale.

Credito: Greenpeace

Restituzione al mittente

Il designer Bobby Kolade, dopo aver lavorato per grandi marchi come Maison Margiela, Balenciaga a Parigi e aver ricevuto diversi premi, ha lanciato il suo marchio omonimo a Berlino.

Nel 2018 si è trasferito dalla capitale tedesca a Kampala, capitale dell’Uganda, per creare una nuova azienda di moda circolare chiamata Buzigahill, con la missione di aiutare a ricostruire l’industria del cotone ugandese riaprendo le fabbriche e impiegando manodopera locale.

Per il suo primo progetto, “Return to Sender”, si è rivolto all’immenso mercato della moda dell’usato. Hanno ridisegnato i capi attraverso il processo di upcycling, per poi venderli nei mercati dei paesi del Nord del mondo che li avevano originariamente scartati, ma con un’identità ugandese.

Lavoriamo con abiti di seconda mano, li riutilizziamo e diamo loro una nuova vita, una nuova identità.

Nel suo studio, ogni capo viene accuratamente pulito e studiato, per poi essere sottoposto a un processo produttivo trasformativo nelle mani dei suoi sarti.

Ogni pezzo è unico e reca una targhetta individuale che ne indica l’origine, la composizione, il periodo di produzione e il numero di passaporto univoco. Sulla base dell’eredità originale di ogni capo, lo arricchiscono con una nuova identità di design. 

Credito: Ian Nnyanzi/Buzigahill

Secondo il designer, Buzigahill e Return to Sender sono una risposta diretta all’impatto dei capi di seconda mano sull’industria tessile ugandese e fanno parte di un movimento nazionale tessile e di abbigliamento. Anche se la sua idea non è sempre quella di lavorare con capi di seconda mano perché crede nella coltivazione di fibre naturali e nel sostenere la produzione tessile locale.

Scommettere sulla moda sostenibile

Oltre a Kolade, molti stilisti africani impegnati stanno trasformando gli scarti tessili in moda sostenibile.

The Revival

È un’organizzazione no-profit di design sostenibile guidata dalla comunità che educa, sensibilizza, crea arte e posti di lavoro grazie ai rifiuti tessili globali riciclati che arrivano in Ghana.

Questa iniziativa comunitaria si basa sulla cultura dell’upcycling, un modo innovativo e attraente di gestire i rifiuti tessili in Africa occidentale.

Fondata dal suo direttore creativo Yayra Agbofah, opera nel mercato di Kantamanto dove raccoglie oggetti di seconda mano scartati e li salva dalle discariche per creare capi alla moda.

L’organizzazione impiega artigiani locali e collabora con studenti di moda delle università locali per creare nuovi prodotti etichettati come “spazzatura”.

Le sue borse riciclate sono vendute nel negozio del Victoria and Albert Museum di Londra.

Credito: www.therevival.earth

Afrofashion

La designer Mehmuna Schumann ha fondato il marchio di moda sostenibile Afrofashion.

Vedendo la necessità di aiutare i sarti e i venditori di tessuti del Malawi e come i capi di seconda mano inondassero i mercati dei paesi africani, distruggendo la produzione tradizionale e le radici culturali, ha iniziato la sua carriera riciclando indumenti usati che mescolava con cotone prodotto localmente.

La stilista ha esposto i suoi modelli in molte sfilate di moda in Africa e in Europa.

Afro Fashion September 2023
Credito: Photographer Joanna Mitroi

Boie & Bill

I fratelli Ellisha e Calvin Bamfo, attraverso la loro azienda Boie & Bill, riutilizzano capi di seconda mano provenienti da molti mercati del Ghana, come il mercato di Kantamanto, dove riciclano tessuti e rifiuti di plastica, trasformandoli in capi di moda sostenibili.

“Cerchiamo di rendere gli oggetti riciclati il più unici possibile.”