Il termine biourbanismo è entrato da alcuni anni nel lessico della progettazione. Ma cosa vuol dire biourbanismo. Deriva senza dubbio...
L’energia solare come risorsa rinnovabile viene scoperta nel 1838. In quest’anno, il fisico francese Alexandre Edmond Becquerel scopre l’effetto fotovoltaico....
Il bamboo è un bellissimo vegetale, che siamo abituati ad associare a giardini e parchi esotici. Ma cosa ne pensereste...
C’è una sapienza costruttiva antica che si combina con le conoscenze moderne. Il risultato è interessante per l’architettura poiché la...
Per visualizzare il futuro del design è importante tracciare la linea del tempo attraverso la storia dell’arte e della creazione....
Lo capiamo tutti: la natura, negli ambienti costruiti (urbani e non), sta diventando sempre più importante. Diventa strategico abbracciare, curare...
Flannery, la città perfetta, alle porte di San Francisco è un progetto segreto dei grandi della Silicon Valley? Oppure è...
Dezeen organizza la nuova edizione dei Dezeen Awards China 2023 per celebrare i progetti di eccellenza per la migliore architettura,...
Prima che venga lanciata una crociata contro l’intelligenza artificiale proviamo a riflettere sui suoi aspetti controversi. L’intelligenza artificiale può avere...
La vita esigente delle città nel mondo oggi espone il problema della proiezione non solo come esercizio creativo di oggetti...
Come un girasole che capta l’energia solare, adattando la sua esposizione al percorso del sole e seguendo il suo movimento...
“La terra ha bisogno di essere salvata”. Ma io direi che la terra ha bisogno di essere capita. Caratteristico del...