Quali sono le tendenze in architettura che faranno scuola nel 2022 e oltre? Il 2022 è l’anno che concretizzerà una...
Cos’è l’ecofemminismo L’ecofemminismo, movimento che nasce negli anni ’80 del novecento, è un movimento che riconosce una forte correlazione tra...
Riponendo fiducia nell’emergente consapevolezza ambientale e cavalcando l’onda della risonante attenzione che l’industria del legno, la politica degli alberi ed...
Dezeen organizza la nuova edizione dei Dezeen Awards China 2023 per celebrare i progetti di eccellenza per la migliore architettura,...
Siamo in un momento di grande effervescenza per il mondo dell’architettura passiva. Ogni giorno ci sono nuovi prodotti, nuove ricerche,...
Secondo alcuni osservatori negli ultimi decenni c’è stato un progressivo scollamento tra ciò che gli architetti progettano e ciò che...
Sarebbe ingiusto non riconoscere che la reperibilità degli arredi sostenibili in un mercato sempre più globalizzato stia oggi finalmente rispondendo...
Ruth Wallen è un’artista e scrittrice multimediale. Con il suo lavoro si dedica a promuovere il dialogo intorno alla giustizia...
È nato in Burkina Faso, ha studiato a Berlino ed è tornato nel suo Paese per costruire la scuola della...
Pensiamo all’usa e getta: potrebbe mai venirci l’idea di costruirne una scultura con oggetti che usiamo e gettiamo via ogni...
Photography for the Future, è una galleria online senza scopo di lucro fondata da Paige Hahn. Con sede a Milano...