Impronta: un segno che un corpo lascia impresso su un altro corpo. Oltre alle impronte digitali, alle nostre orme o...
Arte
Arte
L’arte è normalmente intesa come ciò che è stato creato per scopi estetici e di comunicazione, per esprimere idee ed emozioni utilizzando varie risorse.
Questa parola deriva dal latino ars, artis, una copia del greco techne. Ars (arte) e techne (tecnica). In origine ars e techne erano usati come sinonimi, motivo per cui arte veniva definita come: acquisizione di competenze per svolgere un’attività, attraverso la sua pratica, con uno scopo specifico.
Non c’è società o epoca storica di cui non faccia parte, perche l’essere umano ha fatto di questa uno strumento attraverso il quale esprimere la sua interpretazione della realtà attraverso idee e credenze.
Possiamo quindi dire che è una manifestazione culturale e un bisogno sociale di comunicazione.
Il progetto artistico Giralamoda promuove la moda sostenibile attraverso espressioni come danza, teatro, cartomanzia e musica. Presenta 21 performance che...
Qui le tante immunità presenti nella nostra società sono messe in discussione attraverso l’arte per criticare le prerogative di classe,...
Certo che si! Si può essere artisti sostenibili nel 2023 non solo come una scelta etica, ma anche per esprimere...
Infradito e inquinamento
Pablo Picasso affermò una volta che “l’arte lava via la polvere della vita di ogni giorno”. Come l’acqua, l’arte può...
Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Trujillo, Perù, 1954), è uno dei grandi maestri della fotografia del XX secolo. Ha realizzato...
Cos’è l’arte sostenibile? Nel mondo digitale, i Gettoni Non Fungibili (NFT) hanno rivoluzionato il mondo dell’arte. Operatori consolidati come Sotheby’s...
La Biennale di Venezia è a neutralità carbonica: non basta che l'arte sia sostenibile, deve esserlo anche la sua fruizione.
Tomás Saraceno propone una visione del mondo ancora inesplorata, dove il sogno diventa realtà. La protagonista del suo progetto è l'aria.
L'approccio dell'artista nell'ultimo decennio vede la centralità dell'elemento sacro e del potere coinvolgente dell'armonia con la Natura.
Roosegaard non fa le cose in piccolo. A muoverlo è la missione di un futuro eco-compatibile verso il quale orienta tutta la sua arte.