Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Trujillo, Perù, 1954), è uno dei grandi maestri della fotografia del XX secolo. Ha realizzato...
Iscritto17 Novembre 2021
Articoli46
Viaggiare per il mondo ha un grosso impatto ambientale. Per coloro che vogliono viaggiare, ma sono consapevoli del grosso impatto...
Vogliamo parlarvi oggi di approccio green: tre prodotti di design sostenibile. Lo sviluppo di prodotti di design sostenibile non conosce...
Territorio come palinsesto è una brillante metafora. È utile per esprimere efficacemente un percorso complesso come quello di André Corboz....
Secondo Leon Battista Aberti, «la struttura delle cose è governata da norme che ne determinano anche la loro formazione; esse...
“Foresta in cammino” può essere inteso come un percorso di osservazione e studio su alcuni stimoli provenienti da diverse discipline....
C’è un padiglione nel grande parco del Tippet Rise Art Centre. Il suo nome è Xylem, e il suo autore...
Il mondo della natura descritto da Simone Berti nelle sue opere è un mondo mitico, incantato, misterioso. Quasi sacro. Un...
Ever Young era il nome dello studio fotografico che James Barnor aveva ad Accra. Barnor racconta: “Molto prima che ci...
COP26 Forse l’arte salverà il pianeta. La conferenza di Glasgow, ospitata dal Regno Unito nei giorni scorsi, è stata una...